Domenico Raccioppoli

Ceo Nuova Erreplast

“La vita o è un’ audace avventura o niente del Tutto”
Per Domenico Raccioppoli, non ci sono dubbi: la vita è un’audace avventura.
Nato a Napoli nel 1980, a 17 anni muove i primi passi nell’azienda di famiglia, la Nuovaerreplast.
La prematura scomparsa del padre lo costringe, ad appena 27 anni, a ricoprire il ruolo di Amministratore. Il mondo della plastca e dell’imballaggio fessibile sono le sue passioni.
Il suo dinamismo, la sua visione, la sua verve gli consentono di adeguarsi al velocemente suo nuovo ruolo e, sin da da subito, introduce in azienda la divisione del food packaging.
I numeri parlano chiaro, dal 2010 ad oggi, trasforma una piccola fabbrica a conduzione familiare con circa 25 dipendenti, in un’impresa con oltre 100 maestranze, registrando una crescita del fatturato del 450%, in soli 10 anni.
È definito da tutti coloro che lo circondano un visionario, in grado di antcipare gli eventi e di trovarsi sempre pronto davanti alle sfide che il mercato impone.
Una prova intangibile della sua visione imprenditoriale è rappresentata dal nuovo reparto inaugurato nel pieno dell’emergenza Covid-19, con l’installazione di un estrusore per Meltblown, TNT per mascherine 2R ed FFP2, e contestuale produzione delle stesse.
Riconversione avvenuta in tempi record e con una chiara idea su quali saranno i prossimi sviluppi, mobilitando tuto ciò che deve per adeguare e disegnare l’azienda a sua immagine e somiglianza.
Ora un’altra grande sfida lo attende ed è già al lavoro per uscirne vincitore, come da sua abitudine: la Green Economy.
Innovazione e produzioni sostenibili orienteranno le future scelte aziendali.
Come direbbe Aristotele: “L’eccellenza non è un dato ma un’abitudine”. Domenico Raccioppoli oltre ad essere un grande leader e motivatore, è un fulgido esempio di come in Italia, in partcolar modo nel Mezzogiorno, si possa fare impresa con successo e creare con onestà e lungimiranza un circuito virtuoso “investment-nuova occupazione”.

“La vita o è un’ audace avventura o niente del Tutto”
Per Domenico Raccioppoli, non ci sono dubbi: la vita è un’audace avventura.
Nato a Napoli nel 1980, a 17 anni muove i primi passi nell’azienda di famiglia, la Nuovaerreplast.
La prematura scomparsa del padre lo costringe, ad appena 27 anni, a ricoprire il ruolo di Amministratore. Il mondo della plastca e dell’imballaggio fessibile sono le sue passioni.
Il suo dinamismo, la sua visione, la sua verve gli consentono di adeguarsi al velocemente suo nuovo ruolo e, sin da da subito, introduce in azienda la divisione del food packaging.
I numeri parlano chiaro, dal 2010 ad oggi, trasforma una piccola fabbrica a conduzione familiare con circa 25 dipendenti, in un’impresa con oltre 100 maestranze, registrando una crescita del fatturato del 450%, in soli 10 anni.
È definito da tutti coloro che lo circondano un visionario, in grado di antcipare gli eventi e di trovarsi sempre pronto davanti alle sfide che il mercato impone.
Una prova intangibile della sua visione imprenditoriale è rappresentata dal nuovo reparto inaugurato nel pieno dell’emergenza Covid-19, con l’installazione di un estrusore per Meltblown, TNT per mascherine 2R ed FFP2, e contestuale produzione delle stesse.
Riconversione avvenuta in tempi record e con una chiara idea su quali saranno i prossimi sviluppi, mobilitando tuto ciò che deve per adeguare e disegnare l’azienda a sua immagine e somiglianza.
Ora un’altra grande sfida lo attende ed è già al lavoro per uscirne vincitore, come da sua abitudine: la Green Economy.
Innovazione e produzioni sostenibili orienteranno le future scelte aziendali.
Come direbbe Aristotele: “L’eccellenza non è un dato ma un’abitudine”. Domenico Raccioppoli oltre ad essere un grande leader e motivatore, è un fulgido esempio di come in Italia, in partcolar modo nel Mezzogiorno, si possa fare impresa con successo e creare con onestà e lungimiranza un circuito virtuoso “investment-nuova occupazione”.